Vertical
Data
La gara è prevista per sabato 13 giugno 2026.
È prevista una parte agonistica e una per camminatori di tutte le età. Il percorso per camminatori ed escursionisti si fermerà a Pianalunga.
In caso di maltempo gli atleti saranno avvisati delle decisioni via mail e in loco. Il direttore di gara potrà stabilire a suo insindacabile giudizio lo spostamento, l’annullamento della gara o un suo svolgimento parziale. Se in seguito al rinvio un atleta non potesse partecipare, la quota d’iscrizione non sarà rimborsata.
Iscrizioni
Il numero massimo di agonisti è 150 atleti. Per i partecipanti alla gara agonistica è richiesto il certificato medico agonistico B1.
Le richieste eccedenti, verranno inserite in una lista d’attesa e ripescate in caso di rinunce.
Quote iscrizioni
Dal 9 gennaio al 31 marzo:
€30 per persona – iscrizione e pacco gara
Dal 1 aprile al 13 giugno:
€40 per persona – iscrizione e pacco gara
Percorso
Monte Rosa Vertical & Camminata
Distanza 5 km. Dislivello 1150m+
Il percorso parte da Alagna Valsesia, 1192m, passando dalla Grande Halte e sale direttamente alla Bocchetta delle Pisse, 2396m, lungo la nuova pista da sci.
La gara si svolge su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita senza difficoltà tecniche. È necessaria, comunque, una buona preparazione fisica, sia per i camminatori che per gli atleti della competizione agonistica.
L’assistenza esterna è permessa ma non l’accompagnamento.
Il percorso sarà segnalato con bandierine e fettucce. La discesa ad Alagna è fattibile con la Seggiovia/Funivia
Atleti
Sono ammessi atleti in possesso di certificato medico agonistico B1, fino ad esaurimento dei posti disponibili (200). Per i camminatori non è necessaria la certificazione medica.
Non sono previsti cancelli orari, ma la chiusura della gara nel tempo massimo di 3 ore.
L’assistenza e soccorso è garantita in cooperazione con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e dalla Guardia di Finanza.
Equipaggiamento
Ogni atleta è direttamente responsabile della gestione materiale durante la gara.
Alla partenza ad Alagna è obbligatorio di indossare:
- scarpe da trail running
- abbigliamento adatto alla camminata e alla corsa
Al seguito è obbligatorio avere:
- giacca antivento con cappuccio
L’organizzazione non effettua il trasporto di zaini all’arrivo.
È facoltà dell’atleta avere al seguito borraccia o zainetto per idratazione da 1lt.
È consigliato l’uso dei bastoncini da sci.
Programma
Venerdì 12 giugno 2026
10:00 – Palazzetto dello Sport
Apertura Ufficio Gara
Registrazione, ritiro pettorali e pacco gara
19:00 – Palazzetto dello Sport
Chiusura ufficio gara
Sabato 13 giugno 2026
6:45-7:15 – Palazzetto dello Sport
Apertura ufficio gara per ritiro pettorali Monte Rosa Vertical
8:00 – Piazza Grober
Partenza Monte Rosa Vertical
8:45 – Bocchetta delle Pisse
Arrivo primi atleti Monte Rosa Vertical
15:00 – Piazza Grober
Premiazioni ufficiali
Classifiche
Ci sono due classifiche, una ASSOLUTA MASCHILE ed una ASSOLUTA FEMMINILE.
Oltre il tempo massimo ai cancelli NON è possibile proseguire anche senza pettorale. L’atleta viene registrato comunque nella classifica generale finale con il massimo punto raggiunto.
In caso di peggioramento delle condizioni meteo durante la corsa il direttore di percorso decide l’inversione della corsa. I corridori devono fare dietrofront immediatemente verso il traguardo. Anche in questo caso la classifica verrà redatta registrando i tempi e il massimo punto raggiunto.
Premi gara
I premi in denaro saranno annunciati non appena disponibili.
I premi saranno assegnati ai primi tre uomini e alle prime tre donne classificate.